1) in barca non hai il vicino di casa che ti assilla con la musica a tutto volume; 2) non hai il telefono che ti disturba sempre quando vuoi essere lasciato in pace; 3) non esiste il tempo: non puoi dire "tra 15 minuti siamo arrivati a destinazione", dipende sempre dal vento (è buona norma levarsi l'orologio, una splendida liberazione); 4) si è lontano da tutto e da tutti, dallo stress quotidiano e dai problemi di sempre; 5) ci si diverte nel più totale rispetto della natura; Insomma, la VELA: di tutto, di più! Ma giunti a questo punto vi starete forse chiedendo perché reclamizzo con così grande entusiasmo la VELA: perché penso semplicemente sia una passione poco conosciuta e degna di lode e menzione, quindi un po' di pubblicità non fa mai male. Se sono riuscito a mettervi la consueta pulce nell'orecchio e state pensando di avvicinarvi seriamente al mondo della Vela... ho appositamente preparato una serie di pagine con l'intento di fornirvi tutte le informazioni necessarie per diventare dei buoni velisti. Potrete imparare un po' di teoria (necessaria per iniziare), nonché visitare una breve panoramica su quali sono le derive ed i catamarani più diffusi (così potrete capire più facilmente qual è la barca che fa per voi), ed infine una pagina dedicata alla Coppa America. |
Se siete invece amanti delle prestazioni e cercate
scariche di adrenalina pura... allora optate per un catamarano: sono estremamente
veloci (in virtù del loro bassissimo attrito con l'acqua) e raramente
scendono a compromessi. In questo settore è veramente difficile
trovare un modello particolarmente adatto ai principianti in quanto anche
il più lento, paragonato ad una deriva di stampo classico, è
molto performante.
|
...in tutti i sensi :-)))
|