Castel Sant'Angelo

Costruito ne 135 da Adriano come Mausoleo personale, venne trasformato in una fortezza nel 271 da Aureliano. Nel corso dei secoli si trasformò in un comodo e sicuro rifugio, specialmente durante gli assedi; ospitò anche un carcere al suo interno. L'Angelo di bronzo, posto sulla sua sommità nel 1753, si ispira alla visione avuta da Papa Gregorio Magno: un angelo riponeva la spada annunciando la fine della peste del 590. Di fronte vi è il più bel ponte antico sul Tevere, Ponte Sant'Angelo, costruito nel 136 da Elio Adriano ed ornato nel 1668 con dieci statue di angeli disegnate dal Bernini. Sullo sfondo si intravede la Cupola di San Pietro.

vai a TRINITA' DEI MONTI

torna all'INDICE