Altare della Patria

Noto anche come il Monumento a Vittorio Emanuele II,  l'Altare della Patria è stato costruito tra il 1885 e il 1921 per celebrare l'unificazione nazionale. Le sue forme si ispirano ad architetture classiche.
Dal basso inizia una lunga scalinata che conduce all' Altare della Patria con al centro la statua della dea romana. Qui risiede la Tomba del Milite Ignoto,  ricordo ai caduti nella prima guerra mondiale. Due scalinate laterali conducono verso la statua equestre di Vittorio Emanuele II  Re d'Italia,  alta e lunga ben 12 metri. Si giunge infine al grandioso portico colonnato fiancheggiato da propilei, sui quali svettano due colossali quadrighe di bronzo con Vittorie alate.

vai alla FONTANA DI TREVI

o torna all' INDICE